• HOME
  • CHI SIAMO
  • STAFF
    • Ing. N.A. Pellegrini (Fondatore)
    • Arch. G. Passiatore (Fondatore)
    • Arch. A. Passiatore
    • Ing. P. Mezzapesa
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CONTATTACI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • STAFF
    • Ing. N.A. Pellegrini (Fondatore)
    • Arch. G. Passiatore (Fondatore)
    • Arch. A. Passiatore
    • Ing. P. Mezzapesa
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CONTATTACI
facebook
linkedin

Al Faisal Towers

Il progetto “Al Faisal Towers” può essere considerato come un “mazzo di grattacieli” ubicato nel cuore di Sharjah, antica cittadina araba a un centinaio di chilometri dalla capitale Abu Dhabi a confine con l’Emirato di Dubai, nel distretto di Al Nahdah.

Il complesso immobiliare può essere descritto come un contenitore a più usi le cui forme fluide e le superfici continue dei volumi progettati si inseriscono armonicamente nello Skyline della città, costituendo un centro polifunzionale nel quale le varie funzioni interagiscono tra loro completandosi a  vicenda.

Il centro commerciale, le attrazioni, le ricreazioni, gli uffici e i parcheggi si fondono con la residenza fino a creare un organismo composto ed integrato, capace di ospitare circa 3000 persone.

Nel dettaglio la piattaforma, composta da 14 piani fuori terra e 2 piani entro terra, sviluppa complessivamente una superficie di  113.715,85 m².

In essa è previsto un Mall di 26.538,10 m², un centro attrazioni di   7.050,65 m² e parcheggi per complessivi 1224 posti auto.

Al suo interno, la piattaforma è dotata di servizi reception, hall, sale ritrovo, ristoranti, negozi, ecc.

Le torri prevedono complessivamente la realizzazione di 821 appartamenti mentre la torre alberghiera sviluppa 195 camere per un totale di 390 posti letto.

Il parco attrazioni, ubicato al 6° piano della piattaforma costituisce l’elemento di raccordo tra i servizi inseriti nella stessa piattaforma (Mall, benessere, ristoranti, bars, ecc.) e gli appartamenti ubicati nelle torri sovrastanti. Tale parco dotato di ogni tipo di attrazione rende l’organismo edilizio autosufficiente rispetto al contesto della città-

Al Faisal Towers è stato concepito per essere un organismo autoalimentato; e con un proprio microclima, utilizzando i più moderni sistemi tecnologici e le più evolute attrezzature di produzione energetica, essendo stato pensato come un complesso edilizio energeticamente autosufficiente, capace di produrre l’energia necessaria per la propria sopravvivenza.

Per questo i materiali da costruzione assumono un ruolo determinante per la realizzazione dell’opera architettonica.

In generale l’acciaio e il vetro sono gli elementi indispensabili tra i materiali da costruzione previsti per la realizzazione dell’opera Al Faisal Towers.

La particolare struttura del rivestimento delle torri con pareti attive di tipo ventilate, consente di avere uno scudo termico per il mantenimento del macro clima interno agli appartamenti e contemporaneamente, attraverso una struttura reticolare prevedere un impianto di tipo foto voltaico per la produzione dell’energia necessaria all’auto alimentazione dei fabbricati.

Landscape e Master Planning

Concorsi

Riqualificazione Piazza Aldo Moro Polignano a Mare

Progettazione d’interni

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Progetti
  • Servizi
  • Contattaci
  • Trattamento Dati Personali

Info

Polignano a Mare
Piazza Garibaldi 19
70044 - Polignano a Mare
Tel: 080/4240775
Email : staff@inarchlab.it

facebook
archilovers
linkedin

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Copyright InarchLab ©2015
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok